LA NOSTRA SFIDA

L’innovazione tecnologica è solo una delle sfide per Aeglos. Si punta sulla condivisione di tempi e obiettivi con i clienti, assicurando comunicazione e cooperazione efficaci durante lo sviluppo. La collaborazione ed il continuo aggiornamento tecnologico sono cruciali per completare il progetto puntualmente e raggiungere gli obiettivi concordati.

CAPACITA' TECNOLOGICA E INNOVAZIONE

Blog

COSTRUIRE IL FUTURO DIGITALE

  • 2025 : IL DIGITAL TWIN E LA REALTA’ AUMENTATA . LE MAPPE DIGITALI INDUSTRIALI
    Trasformazione digitale attraverso la realtà aumentata Realtà aumentata industriale e tecnologie avanzate di computer vision. Il Digital Twin e la realtà aumentata sono le leve di un cambio di paradigma nel mondo del controllo di configurazione del prodotto L’AR è una tecnologia che colma il divario tra il mondo reale e quello virtuale, fornendo informazioni …
  • CONTROLLO VISIVO AUTOMATICO
    La funzione principale  è quella di fornire in tempo reale la posizione e l’orientamento (posa) degli oggetti tracciati rispetto a una telecamera : controllo visivo automatico a partire dal 3D . Queste pose sono ottenute grazie al model tracking, ovvero il tracciamento basato sulla visione che utilizza un modello 3D/CAD di un oggetto reale. Il …
  • REALTA’ AUMENTATA INDUSTRIALE
    VisionLib è una libreria di tracciamento della realtà aumentata creata da Visometry. Consente di creare applicazioni di realtà aumentata su scala industriale utilizzando le tecnologie di tracciamento della computer vision. Tracciamento del modello migliorato di VisionLib Con il cosiddetto Enhanced Model Tracking, VisionLib fa parte delle librerie di tracking AR più riconosciute per l’uso industriale …
  • ISPEZIONE VISIVA DEI MANUFATTI IN REALTA’ AUMENTATA
    Cicli di vita dei prodotti più brevi, crescente complessità e rapida innovazione nello sviluppo del prodotto richiedono un elevato livello di flessibilità nei processi di produzione e una gestione efficiente delle risorse. E’ fondamentale evitare errori alla produzione e tendere ad azzerare i costosi tempi di inattività e rilavorazioni. È qui che il controllo qualità …
  • DIGITAL TWIN
    Dietro il modello Digital Twin, ampiamente adottato dalle aziende più innovative a livello globale, risiede un principio fondamentale: l’attuale evoluzione tecnologica si distingue per la transizione dagli “atomi” ai “bit”. Le motivazioni economiche di questa tendenza risiedono nel minor costo dei bit, sia in termini di “archiviazione” che di elaborazione e trasmissione. Quando le operazioni …
error: Content is protected !!