LA NOSTRA SFIDA

L’innovazione tecnologica è solo una delle sfide per Aeglos. Si punta sulla condivisione di tempi e obiettivi con i clienti, assicurando comunicazione e cooperazione efficaci durante lo sviluppo. La collaborazione ed il continuo aggiornamento tecnologico sono cruciali per completare il progetto puntualmente e raggiungere gli obiettivi concordati.

CAPACITA' TECNOLOGICA E INNOVAZIONE

Blog

COSTRUIRE IL FUTURO DIGITALE

  • REALTA’ AUMENTATA INDUSTRIALE
    VisionLib è una libreria di tracciamento della realtà aumentata creata da Visometry. Consente di creare applicazioni di realtà aumentata su scala industriale utilizzando le tecnologie di tracciamento della computer vision. Tracciamento del modello migliorato di VisionLib Con il cosiddetto Enhanced Model Tracking, VisionLib fa parte delle librerie di tracking AR più riconosciute per l’uso industriale …
  • ISPEZIONE VISIVA DEI MANUFATTI IN REALTA’ AUMENTATA
    Cicli di vita dei prodotti più brevi, crescente complessità e rapida innovazione nello sviluppo del prodotto richiedono un elevato livello di flessibilità nei processi di produzione e una gestione efficiente delle risorse. E’ fondamentale evitare errori alla produzione e tendere ad azzerare i costosi tempi di inattività e rilavorazioni. È qui che il controllo qualità …
  • DIGITAL TWIN
    Dietro il modello Digital Twin, ampiamente adottato dalle aziende più innovative a livello globale, risiede un principio fondamentale: l’attuale evoluzione tecnologica si distingue per la transizione dagli “atomi” ai “bit”. Le motivazioni economiche di questa tendenza risiedono nel minor costo dei bit, sia in termini di “archiviazione” che di elaborazione e trasmissione. Quando le operazioni …
  • Gemelli digitali vs Simulazioni
    L’idea della tecnologia del gemello digitale è stata espressa per la prima volta nel 1991, con la pubblicazione del libro Mirror Worlds, scritto da David Gelernter. Questo concetto innovativo ha iniziato a prendere forma nella mente di diversi studiosi e ricercatori nel settore tecnologico, che hanno cominciato a esplorare le sue potenzialità e applicazioni. Tuttavia, …
  • ROBOTIC PROCESS AUTOMATION
    LE ULTIME TECNICHE DI ELABORAZIONE DELL’INFORMAZIONE  L’RPA utilizza input e logica strutturati, mentre l’intelligenza artificiale utilizza input non strutturati e sviluppa la propria logica. Mentre l’RPA viene utilizzata per lavorare in collaborazione con le persone automatizzando processi ripetitivi (automazione assistita), l’intelligenza artificiale è vista come una forma di tecnologia per sostituire il lavoro umano e …
error: Content is protected !!